Addendum - Newsletter sedie.ws n.7 Luglio 2009

Davide Montanaro - progettare un elemento di design

Play by ALT Lucialternative

RAGIONE e CAOS
di Davide Montanaro


E' sempre molto difficile cercare di rispondere alla domanda: "Che cos'è per te il design?" In effetti da quando faccio questa professione la domanda aleggia in studio ma non esiste una risposta che possa essere efficace per troppo tempo.

Perchè? Forse per la mia curiosità ed il dinamismo che mi hanno portato a conoscere settori molto differenti della progettazione.

Ho iniziato pensando ad un nuovo sistema per l'allacciatura per le scarpe da trekking per arrivare nel mese di giugno 2009 ad allestire un treno per un evento legato al turismo. Non c'è nessun nesso, nessuna correlazione, apparentemente... Dal micro al macro attraverso una sorta di microscopio che dovrebbe essere il mio cervello.


Sammi uffici

Mi sarebbe piaciuto vivere negli anni sessanta, ed avere come compagno di banco Joe Colombo: mi affascinano da sempre le forme di quel periodo, la grande libertà espressiva che l'uso dei materiali potevano fornire ai designer oltre che mercati  ancora da scoprire.

Oggi ci sono altre sfide, altri trend, altri target da colpire.

Elementi anello sensoriale

Lo studiodsgn nasce con lo scopo di creare una nuova realtà fatta di giovani e qualificati professionisti del design pronti ad offrire alle aziende operanti nei più diversi settori merceologici un valido apporto sotto il profilo della progettazione industriale e del design nel senso più ampio del termine.

Grazie al suo team di designer e collaboratori, sviluppa valide ed innovative proposte progettuali in grado di soddisfare appieno anche le richieste delle aziende più esigenti realizzando sia elaborati grafici con il supporto di moderni ed efficienti strumenti informatici, che mock-up dei progetti, offrendo così ai clienti un utile sostegno per valutare, in maniera il più possibile rapida ed obiettiva, la validità delle proposte.

Cucina Acqua e Fuoco

Il nostro studio è situato a Milano, città strategicamente importante per il Design e la Moda, con innumerevoli eventi e manifestazioni legati a questi due aspetti della creatività italiana. Questi eventi sono spesso fonte di ispirazione per i nostri progetti.

Lybra by Calligaris

Un'ulteriore attenzione alle nuove tendenze del design e al mondo della ricerca, viene da noi coltivata grazie ad un assiduo contatto con l'università, nella fattispecie con la Facoltà del Design del Politecnico di Milano, con la quale collaboriamo in qualità di cultori di materia e tutor in corsi di industrial design ed in corsi specialistici post-laurea.

Pilse by Rosetti Light

Conservare  il senso del gioco può essere una chiave di lettura dei progetti di studiodsgn, ad esempio la lampada (p)lay non è altro che un grande yoyo luminoso in metacrilato. Come prodotto è piaciuto molto tant'è vero che sul mercato sono già nati dei cloni...

Ganci scape tracking

Giocando con il fuoriscala ecco nascere l'ultimo progetto: una lampada modulare a tecnologia led che prende spunto da una molecola di fullerene chiamata così  in onore di Richard Buckminster Fuller, architetto celebre per aver diffuso lacupola geodetica con la forma dello stesso poliedro.

Gli skill di questo progetto sono la modularità, l'abbattimento dei costi del packaging e l'elevata efficienza luminosa.

c60 lamp


CLIENTS: Scavolini, Acrilux, Davari Engineering, Sammi Export, Firme di Vetro ALT Luci Alternative, Calligaris, OM Carrelli Elevatori, JVC, Lunatigioielli, Pirelli – Broadband Solutions, Tecnoplastica, RossettiLight.



Davide Montanaro

Davide Montanaro
designer


Contacts:

studiodsgn
via Bono Cairoli, 28/A
20127 Milano - MI - Italy
Tel. +39 02 70603035
Fax +39 02 70603035

www.studiodsgn.com
davide@studiodsgn.com